
Analizziamo il titolo ENI da un punto di vista tecnico, ciclico e volume profile.
Il titolo si trova sul lato superiore del canale ribassista formatosi il 23 giugno 2014 e confermato da 3 touch il 6 agosto 2018, 1 ottobre 2018 e 8 aprile 2019.
L’ultimo contatto è da considerarsi molto importante perchè coincidente con un livello volumetrico identificato dal volume profile.
Ciclicamente, negli ultimi 7 anni si è mosso all’interno di cicli della durata di 518-693 giorni. Questo porta al prossimo minimo stimato intorno al 3 ottobre 2022.
L’operatività è al momento ribassista.
La rottura di 13.594 vedrà come target 11.290 e 8.776
ANALISI
22
APR
2022
APR
2022
Circa l'autore:
Sono un trader dal 2007 e professionista dal 2012. Passione e studio per l'analisi ciclica, sono state le azioni che ho compiuto per arrivare a creare HCI CYCLE EVOLUTION e il METODO CICLICO HCI. Il trading, il ballo e soprattutto i miei cagnolini, sono ciò che amo di più.